ANATOMIA PORTAMI VIA
SPALMESCION
CONTENUTI
Questa proposta esclusivamente online è diretta a tutti coloro che desiderano approfondire l'osservazione del corpo umano. Quest'anno APV si chiama SPALMESCION perché anzichè essere in modalità intensiva in tre weekend sarà spalmato lungo tutto l'anno (scrolla in basso per le date, ma ti consiglio di leggere tutto quello che c'è prima)
Il tentativo ambizioso di questo progetto, che sto sviluppando da ormai quattro anni, dopo una lunga fase embrionale, è quello di far convogliare i diversi approcci sul corpo che ho incontrato nelle mie peregrinazioni da NERD, in un unica stanza in cui queste scienze si fondono le une nelle altre pur rispettandosi e mantenendo la propria autenticità.
PER CHI È UTILE APV?
Per tutti i praticanti di discipline corporee, per insegnanti, danzatori, artisti marziali, terapeuti, psicologi, esploratori dell'umano. Queste sono le presenze che finora hanno popolato il mio auditorio.
IN COSA QUESTO CORSO SI DIFFERENZIA DAGLI ALTRI?
La visione dell'anatomia classica lascia fuori troppe informazioni che hanno a che fare con l'unità olistica che chiamiamo corpo. Per chi trova nel corpo fisico uno strumento d'indagine, di osservazione del sé, il campo delle scienze anatomiche può essere un valido aiuto ma non è esaustivo. Arricchendo queste conoscenze con altre provenienti dallo Yoga, dall'Ayurveda, dalla Medicina Cinese e dalla filosofia Taoista ecco che finalmente avremo davanti un'immagine a tutto tondo.
Tra un incontro e l'altro lascerò piccole azioni creative da fare attraverso il corpo, la scrittura, il disegno o l'osservazione della natura, per mantenere un filo ben teso in cui i vari fiori degli incontri possano essere infilati come in una ghirlanda.
COSA MI RESTA ALLA FINE DI QUESTO PERCORSO?
Una montagna di materiali:
La registrazione di ogni singola sezione di ogni incontro
Un manuale - dispensa super dettagliato e completo di immagini
Una playlist su youtube in costante aggiornamento in cui sono raccolti video utili a completamento del percorso didattico.
QUANDO SI SVOLGE IL CORSO?
Il corso si svolge un sabato al mese, da gennaio a luglio 2026 compresi.
7 incontri per 7 sabati secondo questa modalità:
09.30 - 10.45 pratica di yoga asana e pranayama
11.00 - 12.30 prima sessione di teoria
12.30 - 13.30 pausa
13.30 - 15.00 seconda sessione di teoria
Il calendario è il seguente:
GEN 10
FEB 7
MAR 7
APR 11
MAG 9
GIU 13
LUG 11
Importante da precisare è che tutti riceveranno tutto, questo vuol dire che anche se non riesci ad essere presente a tutti gli appuntamenti non c'è problema, potrai recuperare la lezione persa seguendo con la registrazione.
Io ti assisterò per ogni dubbio o domanda, saremo sempre in contatto.
COSTO
250 euro per l'intero percorso.
Non esiste una dead line ma se sei convinta/o di partecipare aiutami a comporre il gruppo iscrivendoti il prima possibile. Si parte con un minimo di 5 partecipanti.
APV non rilascia attestati riconosciuti da associazioni, alleanze o altro.
Si tratta di un'occasione per approfondire le proprie conoscenze e osservare più da vicino il veicolo che abitiamo ogni giorno.
