top of page

Ramen vegan per due persone:

Per il Noodles:
200 gr di farina 0

100 ml di acqua

2 gr di bicarbonato alcalino

 

Per il condimento:
500 ml di brodo vegetale

2 strisce di alga kombu

1 cucchiaio di miso

1 panetto di tofu

10 funghi shitake secchi

4 cucchiai di salsa teriyaki


 

Procedimento:
Mettere in ammollo i funghi shiitake.

Sciogliere il bicarbonato nell’acqua.
Aggiungerla alla farina poco alla volta fino al totale assorbimento.
Iniziare ad impastare a mano per almeno cinque minuti.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Intanto tagliare i funghi e il tofu a cubetti.

In una padella capiente far soffriggere i funghi in olio e zenzero.

Lasciarli cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Aggiungere l’acqua di ammollo filtrata.

Intanto togliere l’impasto dal frigo e impastare per 5 minuti.

Aggiungere il tofu ai funghi e cuocere per altri 5 minuti. A cottura finita farli saltare con la salsa tamari.

Stendere la pasta, meglio con una macchina per la pasta, con uno spessore di 4 mm.

Formare i noodles e cospargerli di farina e lasciarli riposare.

Preparare il brodo vegetale con un cucchiaio di miso di riso. Aggiungere le alghe kombu. 

In una pentola capiente portare a bollore l’acqua.
Far cuocere i noodles per 4 o 5 minuti.

Scolarli e raffreddarli con acqua fredda.

Versare nelle ciotole per il ramen 2 cucchiai di salsa teriyaki, aggiungere il brodo, i noodles e il condimento di tofu e funghi shiitake.
A guarnizione si possono aggiungere anche dei pezzettini di daikon tagliato a listarelle, crudo, oppure delle foglie di cavolo nero appena scottate.

bottom of page