LASAGNA CARASAU
Ingredienti per il ragù:
250 g di lenticchie secche
1 carota
1 gambo di sedano
500 ml di passata di pomodoro
zenzero fresco
ingredienti per la besciamella:
500 ml di latte di soia non dolcificato
4 cucchiai di farina di riso
3 cucchiai di olio d’oliva
sale e noce moscata qb
ingredienti per la lasagna:
500 g di pane carasau
brodo vegetale
Pirofila quadrata da 20 cm
Procedimento:
Mettere in ammollo le lenticchie in acqua per 12 ore, poi lavarle sotto acqua corrente.
Portarle a bollore in una pentola capiente, poi cucinarle a fuoco medio per 20 minuti circa.
Intanto tagliare in pezzi piccoli la carota, il gambo di sedano e lo zenzero.
In una padella far soffriggere lo zenzero, poi aggiungere carota e sedano.
Far rosolare bene, poi aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 10 minuti circa.
Quando le lenticchie saranno ben cotte aggiungerle al sugo e lasciarle insaporire.
Prepariamo la besciamella.
In una pentola versare il latte di soia, a fuoco basso unire la farina di riso e l’olio.
Continuare a mescolare con una frusta per evitare che si formino grumi.
Aggiungere sale noce moscata a piacere.
Mescolare fino a quando non si sarà addensata.
In una pentola preparare il brodo.
Nella pirofila fare un doppio strato di pane carasau e bagnarlo con il brodo.
Ricoprire con uno strato di besciamella e uno strato di ragù.
Ripetere l’operazione fino a quando non si utilizzano tutti gli ingredienti disponibili.
Mettere la lasagna carasau nel forno spento e accendere a 180 gradi, quando il forno è in temperatura potete mettere in tavola e mangiare!