
RITIRO D'INVERNO
Capodanno Edition
28 Dicembre- 1 Gennaio
Centro Ayurveda Maharishi
Casa Mirabello
Ameno
Nella meravigliosa cornice naturale del centro Ayurveda Maharishi, in una struttura d'epoca chiamata casa Mirabello, proponiamo un ritiro di quattro giorni per il passaggio dall'anno corrente al nuovo, momento di bilanci e propositi.
Ritirarsi in questa occasione propizia nella tranquillità della natura, lontano dai clamori cittadini e da rumorosi festeggiamenti.
Un RITIRO, nel vero senso della parola, ritirarsi e ritrovare sé stessi, guardarsi dentro in profondità e riconnettersi con il proprio progetto originario.
Saranno giorni di immersione nella sacra scienza dello yoga, secondo la trasmissione del Maestri. Ma anche di gioco, contatto con l'altro, apertura del cuore e della mente a nuove conoscenze.
Durante lo svolgimento del ritiro chiediamo ai praticanti di astenersi dall’assunzione di sostanze alteranti e infiammanti come alcol, tabacco, caffè e cibi di origine animale, per purificare l’organismo e supportare il medesimo processo portato dalla pratica.
La proposta è diretta ad un gruppo di massimo 13 persone, per consentire ad ogni partecipante di ricevere il tempo, la cura, l'attenzione necessaria. All'interno della proposta sono incluse pratiche che richiedono l'uso del contatto fisico.
DOVE:
Centro Auyrveda Maharishi
Lago d’Orta
Località Mirabello, Ameno (NO)
Come arrivare:
In treno
Linea Novara-Domodossola, Stazione Pettenasco.
In auto
DA MILANO
A8 Milano-Varese Como
A26 Gravellona Toce – Alessandria
Uscita Arona, SS229 Borgomanero, Gozzano, Orta
DA TORINO
A4 Torino-Trieste, dopo Greggio
A26 Direzione Gravellona Toce
Uscita Borgomanero, SS229 Borgomanero, Gozzano, Orta
LOGISTICA:
Non sono previste stanze singole, le sistemazioni sono tutte in doppia con bagno privato e doccia.
I pasti saranno cucinati dal nostro chef vegano Stefano Capelli che ci accompagnerà per tutte le giornate.
Le pratiche proposte sono fortemente consigliate ma ogni praticante è libero di aderire o meno in base alle proprie esigenze e desideri.
Il ritiro si svolgerà con un minimo di 10 persone.
Una volta formato il gruppo gli iscritti riceveranno una mail con i dettagli sui materiali da portare con sé e un breve vademecum per il comportamento a cui è consigliato attenersi.
Si prega di considerare che saremo in un contesto naturale, un luogo popolato da altre creature come gli insetti, che vanno rispettati e protetti. Qualora esistesse una sensibilità particolare verso questi animali è da valutare la partecipazione a questo evento.
CHI SIAMO
Cristina Ferrario
Da più di 20 anni si dedica ad approfondire la conoscenza delle discipline orientali legate a uno stile di vita olistico. Nel 2002 si diploma come operatrice Shiatsu stile masunaga con la scuola CMT Centro Medicina Tradizionale di Milano. nel 2009 si avvicina alla scienza dell’Ayurveda e approfondisce le tecniche di massaggio Ayurvedico con il maestro Joytimayananda. Dopo aver seguito un iter formativo di 3 anni, nel 2014 si diploma come insegnante Yoga metodo Satyananda, lo stile classico della Bihar School of Yoga e dalla Bihar Yoga Bharati, l’unica università dello yoga esistente al mondo riconosciuta dallo stato indiano. Nel 2011 diventata insegnante certificata di massaggio infantile A.I.M.I. e nel 2015 si qualifica come insegnante Yoga per l’età evolutiva con AIPY Associazione Italiana Pedagogia Yoga.
Lia Courrier
Da più di 20 anni si dedica all’insegnamento della danza in formazioni professionali, dopo aver lavorato per diversi anni nel settore dello spettacolo dal vivo. In quegli anni entra a contatto con il mondo delle discipline somatiche come anatomia esperienziale, Feldenkrais e Body Mind Centering, insieme ai maestri della post modern americana.
Dal 2012 si dedica alla formazione come operatrice olistica in Biodinamica Craniosacrale, all’Istituto Itado di Torino, percorso che si concluderà nel 2015. Negli stessi anni intraprende la pratica dello yoga in modo continuativo e costante, per poi affrontare il primo teacher training di 200 ore con il Centro Olistico con Max Gandossi e Silvia Romani, con cui seguirà anche il 300 ore per completare la prima formazione in hatha yoga. Successivamente consegue con successo anche il 200 ore di Yin Yoga e medicina Cinese con Dhugal Meachem. Ha concluso anche un teacher training di 250 ore con PremaKriya Yoga, guidata da Raquel Bhavani Fischer Barros.
PROGRAMMA DEL RITIRO:
(il programma è indicativo e potrebbe essere soggetto a variazioni anche in base alle condizioni climatiche)
Sabato 28
15.00 arrivo e check in
16.00 cerchio di conoscenza e introduzione
17.00 Yin Yoga e Yoga Nidra
19.30 cena
21.00 kirtan
Domenica 29
07.30 pratica
09.00 colazione silenziosa
10.00 trekking e esperienza in natura (4h circa)
15.00 Yoga Nidra
15.45 filosofia #1
19.30 cena
21 condivisione e kirtan
Lunedì 30
07.30 pratica
09.00 colazione silenziosa
10.00 tibetan pulsing
12.30 pranzo
15.00 Yoga Nidra
15.30 Pranayama e meditazione
19.30 cena
21.00 condivisione e kirtan
Martedì 31
07.30 pratica
09.00 colazione silenziosa
10.00 filosofia #2
12.30 pranzo
15.00 Yoga Nidra
15.30 attività a sopresa
20.00 cenone e comunità in attesa della mezzanotte
Mercoledì 1
08.00 pratica (2 ore)
11.00 brunch
13.30 cerchio finale e KarmaYoga
15.00 saluti e partenze
COSTI:
i costi indicati sono a persona e comprendono tutto: vitto, alloggio e pratiche.
Sono escluse solo le spese per recarsi nella struttura.
630 euro per i primi 3 iscritti
690 per tutti gli altri
ISCRIZIONI:
Il primo passo è contattarci per sapere se si è tra gli early birds, scrivendo a universoincontroyoga@gmail.com.
Per iscriversi versare un acconto pari al 50% della cifra totale.
Il saldo è previsto entro il giorno 15 di Dicembre.
Versare l'importo a:
Il Circolo dei sedani Bianchi
IBAN: IT69P0538745540000042168241
Intestato a: Catona Paolo
Causale: sedani bianchi partecipazione evento
Una volta effettuato il pagamento inviare la ricevuta a universoincontroyoga@gmail
INFO
universoincontroyoga@gmail.com
Cristina whatsapp 3292233003